REGGIO EMILIA – Parte dal cuore della città e all’insegna dell’attualità la nuova stagione del nostro programma del mattino Buongiorno Reggio.
L’edizione 2021-2022 inizierà con una puntata speciale, di 4 ore, realizzata in diretta da corso Garibaldi, cuore della Giarèda, per raccontare uno dei momenti più significativi per la nostra comunità. Nel primo appuntamento dopo la pausa estiva ci sarà spazio anche per parlare di calcio, nell’attesa della partita che la nazionale di Mancini giocherà al Città del Tricolore contro la Lituania per la qualificazione ai prossimi Mondiali in Qatar. Seguito dalle nostre telecamere Fabrizio Maiello, ex detenuto e ora testimone di legalità, tenterà un nuovo record mondiale di palleggi proprio per festeggiare gli Azzurri.
Nel corso della puntata ci si occuperà anche di storia per ricordare l’8 settembre del 1943 e l’armistizio che costituì una svolta anche per il nostro territorio. In corso Garibaldi la troupe sarà ospite dello stand di Avis/Admo e Aido e per questo si parlerà anche di sanità insieme al direttore generale dell’Ausl Cristina Marchesi.
Prende così il via l’appuntamento quotidiano con Buongiorno Reggio che si apre, come sempre, alle 7 con la rassegna stampa. La storica formula del programma, con ospiti in studio e collegamenti esterni, si arricchisce di nuove rubriche: ci sarà uno spazio dedicato ai giovani artisti, poi una finestra per approfondire i temi del lavoro. Con “Indovina chi viene a casa” le telecamere andranno dai reggiani che vorranno raccontare le proprie storie famigliari.
Immancabili i collegamenti dai mercati della provincia per raccogliere il punto di vista dei cittadini sugli argomenti di attualità. Come di consueto, si visiteranno i comuni del territorio, dalla Bassa all’Appennino, e si tornerà nelle scuole per raccontare i tanti progetti didattici. Con Tg Reggio e Reggionline verranno dati aggiornamenti in tempo reale sulla cronaca.
Come sempre, telefoni aperti per lasciare spazio al contributo dei telespettatori. Tornano gli appuntamenti con l’arte, lo sport, l’ambiente, il cinema e le pensioni. Ma anche le lezioni di inglese e di dialetto. E’ rinnovata la veste grafica del programma. Questo e molto altro da scoprire seguendoci ogni giorno, a partire dalle 7.
Telereggio Reggio Emilia Buongiorno Reggio Susanna Ferrari









