REGGIO EMILIA – Chiude la sede del Centro per l’impiego in via Premuda di Reggio e il servizio si posta nella Torre B dello Stadio e del centro commerciale I petali. Previsto un investimento di oltre tre milioni di euro, il progetto è del Comune di Reggio che è proprietario dell’edificio. I dettagli e i tempi nel servizio
Nell’area dello stadio Città del Tricolore si giocherà anche la partita del lavoro. Sarà infatti trasferita nella Torre B al centro commerciale I Petali, la nuova sede del Centro per l’impiego di Reggio.
Uno dei piani dell’edificio dal 2008 di proprietà del Comune di Reggio, ospiterà il servizio per il lavoro e la formazione, che è coordinato da una apposita Agenzia regionale.
Il Comune dovrà provvedere al completamento delle superfici con la realizzazione di impianti, finiture, e di una scala di collegamento. L’intervento riguarda una superficie complessiva di 2.000 metri quadrati, di cui circa 1.500 per gli uffici. La legge prevede che le sedi dei Cpi siano messe a disposizione dai Comuni.
L’importo complessivo di questa operazione è di 3 milioni e 290mila euro come definito da una delibera di giunta comunale, relativa al Progetto di fattibilità tecnica ed economica e viene finanziato in gran parte dalla Regione Emilia-Romagna, per circa 2 milioni e mezzo di euro e la parte restante è a carico del Comune. Un servizio che viene collocato in una zona sicuramente frequentata e facilmente raggiungibile. La sede in via Premuda sarà chiusa.
Da molti anni la Torre B cercava una destinazione, l’immobile era stato anche oggetto di un’asta pubblica andata però deserta. Con l’arrivo del Centro per l’impiego rimangono a disposizione del Comune altri due piani della torre, sui quali si stanno facendo altre valutazioni.
Lo stadio al quale la Torre è praticamente attaccata è invece di proprietà dalla Mapei che l’aveva acquistato all’asta dopo il fallimento dei granata e poi affittato al Sassuolo e alla Reggiana.










