REGGIO EMILIA – Ma come? Piazza del Popol Giost appena inaugurata é già allagata! Diverse le segnalazioni di questo tenore giunte alla nostra redazione. In effetti le piogge degli ultimi giorni e delle ultime ore hanno provocato la condizione che si può vedere da queste immagini. Un intervento di riqualificazione applaudito da tutti, ma che sta già suscitando qualche perplessità proprio per questo motivo.
Il Comune di Reggio, contattato dalla nostra redazione, ammette: ‘Stiamo valutando di intervenire per mitigare il fenomeno realizzando un paio di carote (buchi cilindrici che si fanno nel terreno, ndr) in ghiaia in modo da accelerare il deflusso delle acque’.
Il progetto, che porta la firma dello studio Enrico Dusi di Venezia, come spiega lo stesso Comune di Reggio ‘prevede che il 50% della superficie della piazza sia destinato all’assorbimento dell’acqua in modo naturale, attraverso l’infiltrazione nel terreno, affinché l’acqua possa rientrare nella falda freatica senza sovraccaricare l’attuale rete fognaria, che spesso causa allagamenti di marciapiedi e strade in molte città italiane. Per questo motivo, il sistema progettato ha dato vita alla realizzazione di una vasta area pavimentata in calcestre, con un sottofondo in materiale stabilizzato. In caso di piogge abbondanti l’acqua si accumula nella zona di minore pendenza. Il sistema di drenaggio di tipo naturale – specifica il Comune – funziona in base alla capacità di assorbimento del terreno: se il terreno è saturo, il deflusso sarà più lento’.
La riqualificazione é stata realizzata attraverso un investimento complessivo di 500mila Euro, fondi derivanti dal Pnrr a cui si sono aggiunti 100mila Euro di risorse del Comune.
piazza del Popol Giost Appena inaugurata già allagata La risposta del Comune Le segnalazioni a TeleReggio