REGGIO EMILIA – Eccola la nuova area sportiva attrezzata della parrocchia di San Floriano di Gavassa, benedetta dal parroco Luciano Pirondini. Una rigenerazione nata dall’accordo tra Comune e Iren Ambiente nell’ambito del progetto del Forsu-biometano.
Cinque tra campi da calcio e da calcetto, per i più giovani e per la Daino Santa Croce; una pista polivalente nuova di zecca; servizi, spogliatoi e cortile rifatti a beneficio anche delle scuole, la pista ciclabile completata. “Bello aver lavorato con questa comunità molto viva, energica ma anche generosissima in termini di volontariato”, le parole di Marzia Zamboni, architetto progettista. “Questo è un grande investimento sulla frazione – ha spiegato il sindaco Luca Vecchi – e sulla comunità, non soltanto sulla qualità dell’impiantistica sportiva di quartiere”. “E’ un importantissimo investimento di Iren, con più di un milione di euro – ha invece ricordato l’assessore allo Sport del Comune, Raffaella Curioni – Un investimento che rimette lo sport al centro non solo delle vite dei nostri ragazzi, ma anche dei nostri cittadini. C’è anche una bella collaborazione con le scuole del quartiere”.
Un’inaugurazione salutata da tantissimi con gioia, ma condita da qualche polemica. Non si placano le lamentele del comitato No Biogas e anche quella di alcuni genitori della scuola elementare che hanno disertato il taglio del nastro lamentando il fatto che non tutte le classi potranno usufruire della palestra. “Oltre a essere disponibilissima a incontrare queste famiglie – ha aggiunto la Curioni – dico che assieme alla parrocchia e all’associazione sportiva siamo già al lavoro per aumentare la disponibilità delle ore nei prossimi mesi”.
Guarda le foto
Reggio Emilia Luca Vecchi comune reggio emilia Raffaella Curioni nuovo centro sportivo Gavassa