REGGIO EMILIA – Sono passati 20 anni dalla morte di Giorgio Gaber, il 1 gennaio 2003, ma i suoi testi e i suoi pensieri continuano a vivere e ad essere attuali. Chi ha deciso di trascorrere l’ultima serata dell’anno al Teatro Valli di Reggio ha potuto prender parte a un viaggio senza tempo, tra canzoni e monologhi, con lo spettacolo ‘Far finta di essere sani’, scritto dall’indimenticato cantautore e commediografo, assieme al suo storico amico e collaboratore Sandro Luporini. La versione del 1973 è stata riproposta in una forma di teatro-concerto nell’adattamento del regista Emilio Russo, con gli arrangiamenti del sestetto ‘Musica da Ripostiglio’ e la voce di Andrea Mirò.
Musica alternativa e non invece al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico. C’erano quasi 2 mila persone alla festa organizzata tra gli altri dal ‘Tempo Rock’. Sul palco centrale la band reggiana ‘Spingi Gonzales’ e poi una ventina di Dj, per dieci ore di musica su quatto piste da ballo.
Gli amanti del liscio invece si sono dati appuntamento al parco Tegge di Felina. La ‘notte di Capodanno’ condotta da Fulvio Bertolini, in diretta su Telereggio, ha tenuto compagnia anche ai tanti reggiani che hanno festeggiato a casa, senza rinunciare alla musica….
Reggio Emilia san silvestro Capodanno feste balli teatri