REGGIO EMILIA – Si chiama “Reggio di Luna” lo show che animerà la città la notte di Capodanno, in piazza Martiri del 7 luglio in città. L’immaginario scelto per l’iniziativa attinge al mondo dei luna park vintage. La piazza, la suggestiva facciata del Teatro Valli e le architetture degli edifici saranno valorizzate da disegni di luce. Sul palco un nutrito gruppo di musicisti, cantanti e performer. Alla consolle sarà presente il DJ e producer ‘Hierros’. Mentre ad infiammare gli animi ci penserà la party band italiana che fonde energia e musica in un grande spettacolo di intrattenimento: gli ‘Showzer’. Si comincia alle 22. Alle 20.30 invece comincia lo spettacolo al Teatro Municipale Valli. Fondazione I Teatri e Fondazione Manodori hanno pensato per la città un San Silvestro in musica con il Trio Reset – Danilo Rea, Ellade Bandini e Massimo Moriconi – tre amici musicisti che improvvisando, si perdono e si ritrovano, in un continuo e inaspettato gioco di celebri melodie.
In provincia, per la prima volta in centro storico a Correggio ci sarà il veglione di Capodanno. A partire dalle 22.30 inizia “Happy New Year, Correggio!”. Ad accendere la serata, insieme ai ristoranti del centro, saranno le voci e le performance dei DJ Mitch di Radio 105 e DJ Toky di Virgin Radio e di Cristina Scabbia, cantante dei Lacuna Coil, a dare voce e ritmo all’evento.
Ultimo dell’anno tutto da ridere alla Multisala Novecento di Cavriago che propone un doppio appuntamento con il teatro dialettale. Il mattatore della commedia reggiana, Antonio Guidetti, arriverà sul palco della Sala Rossa per intrattenere il pubblico con una proposta molto divertente. Insieme agli attori della Compagnia Artemisia Teater metterà in scena “Statemi lontano per piacere”. Lo spettacolo delle 20.30 è tutto esaurito da tempo.
Capodanno a Reggio Emilia: un grande show per la notte di festa
San Silvestro in jazz a teatro: al Valli Danilo Rea e il suo Trio Reset
Veglione di Capodanno a Correggio con i Dj di Radio 105 e Virgin
Reggio Emilia eventi san silvestro CapodannoNon solo Capodanno: dieci giorni di festa a Castelnovo Sotto












