REGGIO EMILIA – “A rifare il mondo” di Ilaria Rigoli, è la poesia che costituisce il filo rosso dell’edizione 2024 della Notte dei Racconti, che questa sera tornerà ad invadere le case inondandole di storie. Il verde è il colore guida e potrà essere indossato da chi narra in mille modi diversi. E perché non realizzare una sedia narrante? Come? Cercando in solaio o in cantina una vecchia sedia abbandonata, a cui ridare vita, dipingendola, ricoprendola di stoffa, incollando parole, creando tasche per i libri, aggiungere ali o antenne.
La Notte dei Racconti è una proposta che ogni famiglia può realizzare all’interno della propria casa per condividere letture e narrazioni. Tante le scuole dell’infanzia e primarie che nella nostra provincia aprono i battenti in orario serale in occasione di questa iniziativa.
La Notte dei Racconti fa parte delle iniziative organizzate in occasione del compleanno di Loris Malaguzzi che proprio oggi, 23 febbraio, avrebbe compiuto 104 anni. Quest’anno poi si festeggiano anche i 30 di Reggio Children.
La Notte dei Racconti apre la strada poi a Reggionarra che si terrà dal 24 al 26 maggio.