VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) – E’ stato un fine settimana diviso a metà dal punto di vista del meteo, con un sabato di sole e temperature ancora gradevoli. Domenica invece cielo plumbeo e pioggia abbondante, con accumuli 15-20 mm su pianura, 20-25 mm in collina, 10-15 mm lungo il Crinale. Poi la pioggia sull’alto Appennino si è trasformata in neve, la prima della stagione. Il crinale reggiano infatti si è risvegliato imbiancato questa mattina. Il calo delle temperature ha portato una spolverata sin verso i 1200 metri, mentre ai 1761 metri del Rifugio Battisti le webcam di Reggio Emilia Meteo hanno immortalato la prima piccola bufera, con alcuni cm di accumulo al suolo e temperature che hanno raggiunto i -1.6°C. Ed ecco allora che l’erba delle piste del Ventasso si è sporcata di bianco, così come i dintorni del rifugio Monte Orsaro e le piste di Cerreto Laghi. Più consistente invece il manto sui tetti del rifugio Battisti, in località Lama Lite nel comune di Ventasso. Dopo una tregua domani, con il cielo che sarà prevalentemente sereno e le temperature minime in calo, mercoledì secondo gli esperti torneranno le piogge in pianura, più diffuse e abbondanti in serata. Sulle cime più alte dell’Appennino potrebbe arrivare quindi ancora neve.
Prima neve sull’Appennino Reggiano: guarda foto e video
12 ottobre 2020I fiocchi bianchi hanno iniziato a cadere ieri sul crinale. Le webcam al Rifugio Battisti hanno immortalato la prima piccola bufera. Le temperature hanno raggiunto -1.6°C. Le previsioni meteo
Nelle foto la vista ripresa dalle webcam di ‘Reggio Emilia meteo’ dal rifugio Battisti, da Monte Orsaro e da Ventasso Laghi.
appennino reggiano neve Ventasso Monte Orsaro rifugio Battisti