REGGIO EMILIA – La musica unisce e abbatte ogni barriera. Lo sa bene la coppia di violinisti Oleksandr Semchuk, di origine ucraina, e Ksenia Milas, di nazionalità russa che questa sera alle 21.30 inaugureranno la nuova edizione del “Festival dei Pianisti Italiani” ai Chiostri di San Pietro, un concerto benefico a sostegno della Croce Rossa Italiana che opera nei territori colpiti dalla guerra tra Russia e Ucraina.
Si tratta del primo dei quattro appuntamenti previsti durante la rassegna, nell’ambito del programma Restate, che vedranno esibirsi musicisti importanti del genere anche a Palazzo da Mosto. La coppia dell’est Europa, sposata dal 2009, ha ideato lo scorso marzo il progetto “La musica unisce”, oltre venti concerti pro-bono, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui: il “Premio Internazionale Buone Pratiche” da News Remind e dall’Ufficio per l’Italia del Parlamento Europero, il premio “Eccellenza” dell’Associazione Evento Donna e il “Magna Grecia Award” a Bari.
I violinisti, a pochi giorni dall’inizio del conflitto tra i loro paesi, si sono esibiti al Teatro del Casinò con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, abituata a suonare spartiti nati in quelle terre, per lanciare un messaggio di pace, messaggio che continuano a diffondere sui palchi e nel quotidiano attraverso la musica ed il loro amore. Il festival proseguirà il 12 luglio con il pianista Massimo Giuseppe Bianchi, il 21 con Gianluca Luisi e Marcello Mazzoni e si concluderà il 26 con l’omaggio di Ilya Grubert a Cesar Frank.
Reggio Emilia concerto musica Russia guerra Chiostri di San Pietro Ucraina Oleksandr Semchuk Ksenia Milas violinisti Festival dei pianisti italiani