REGGIO EMILIA – Si chiama Andrea Fantuzzi, ha 45 anni ed è un musicista. Originario di Puianello, si è diplomato al conservatorio Peri e da 20 anni vive a Stoccolma, in Svezia.
Fantuzzi è un vero e proprio mago nella creazione di colonne sonore, sigle, jingle, per il web e per il cinema, oltre che di animazioni per spettacoli dal vivo. Il suo in Svezia è un nome molto noto a tal punto che la piattaforma musicale internet Spotify, che ha base proprio nel Paese scandinavo e che ha 150 milioni di iscritti in tutto il mondo, lo ha scelto per realizzare la sigla e altri arrangiamenti per uno speciale podcast che racconta la propria storia dalle origini ad oggi. “Mi sono occupato di realizzare i suoni e i mixaggi per questa produzione imponente”, ha raccontato Fantuzzi a Tg Reggio.
Andrea, che è sposato con una ragazza svedese e ha due figli adolescenti, ha spiegato che la nostra città in Svezia è popolarissimo in campo educativo grazie a Reggio Children: “Molti qui pensano che Reggio sia una filosofia pedagocica e non una città”. Al musicista reggiano è stato chiesto come venga vissuta l’emergenza sanitaria in Svezia: “Tranne il primo lockdown, quando l’approccio era stato più morbido, adesso la situazione è come quella italiana”.
Reggio Emilia Svezia Andrea Fantuzzi Spotify