REGGIO EMILIA – E’ l’ultimo giorno per poter visitare le mostre “Caleidoscopica, il mondo illustrato di Olimpia Zagnoli” e “Orizzonti del corpo” realizzate dalla Fondazione Palazzo Magnani. Si conclude così la programmazione autunno-inverno che riprenderà in primavera con la consueta rassegna di Fotografia Europea.
***
“Caleidoscopica, il mondo illustrato di Olimpia Zagnoli” ai Chiostri di San Pietro e “Orizzonti del corpo” a Palazzo da Mosto sono state due delle mostre promosse dalla Fondazione Palazzo Magnani che hanno segnato la ripartenza dopo il lockdown.
“Caleidoscopica ha, diciamo, inaugurato la stagione alla fine di settembre ai chiostri di San Pietro. Ha avuto un successo talmente alto, un riscontro talmente positivo, insomma sia di pubblico che anche di critica, che abbiamo deciso poi di proseguire e di prorogare la durata della mostra”, spiega Davide Zanichelli, presidente della Fondazione Palazzo Magnani.
”’Orizzonti del corpo’ è partita poco dopo, è una mostra di arte contemporanea, nata dalla collaborazione con la fondazione Nazionale della Danza, con la compagnia Aterballetto, ed è stata una mostra fortemente sperimentale. Abbiamo introdotto per la prima volta il concetto di realtà virtuale all’interno di una produzione artistica”.
Oltre 10mila i visitatori per Caleidoscopica e più di mille per Orizzonti del corpo. L’aspetto più significativo è stato il ritorno del pubblico “non tradizionale” a cui solitamente la Fondazione si rivolge: il mondo delle scuole, della disabilità, i gruppi organizzati: “E’ stato un settembre veramente eccezionale perché abbiamo avuto l’apertura della Zagnoli, abbiamo avuto ‘Internazionale kids’ ai chiostri di San Pietro. Dopodiché è stata aperta ‘Orizzonti del corpo’. Adesso si sospende l’attività espositiva, ma stiamo lavorando sulla progettazione, sull’apertura della prossima Fotografia Europea che sarà il 29 di aprile”.
Reggio Emilia mostra Chiostri di San Pietro Fotografia Europea Aterballetto visitatori Fondazione Palazzo Magnani Caleidoscopica Orizzonti del corpo