REGGIO EMILIA – Appuntamento con la solidarietà da venerdì 2 a domenica 4 ottobre appuntamento nelle piazze e nei mercati anche della nostra provincia. I banchetti dell’iniziativa “La mela di Aism” vi aspettano per raccogliere fondi con cui sostenere sostenere la ricerca scientifica e garantire e potenziare i servizi destinati alle persone malate, la maggior parte delle quali sono giovani tra i 20 e 40 anni. Rivolgendosi alla sede della sezione provinciale Aism di Reggio o telefonando ai numeri 0522 271527 e 349 6326896 (anche Whatsapp) è possibile prenotare un sacchetto di mele a fronte di una donazione minima di 9 euro. I contatti sono disponibili anche su Facebook e Instagram. In alternativa è possibili scrivere una email a aismreggioemilia@aism.it.
La sclerosi multipla è una malattia che colpisce principalmente i giovani e le donne, di cui non si conoscono ancora le cause e per la quale non esiste ancora la cura definitiva.
Alla manifestazione è legato anche il numero solidale di AISM 45512. I fondi raccolti serviranno a sostenere la ricerca scientifica sulle forme gravi di sclerosi multipla e il progetto “ripartire insieme” dopo l’emergenza Covid 19. Basterà un sms per donare 2 euro da cellulare Wind Tre, Tim, Vodafone, Iliad, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali; 5 euro da rete da fissa TWT, Convergenze e PosteMobile; 5 o 10 euro da chiamata da rete fissa Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, e Tiscali.
Dove trovare i banchetti di Aism
Reggio Emilia in Piazza Del Monte, Conad Le Querce, Conad Le Vele, Conad Primavera, Correggio Ospedale, Correggio Corso Porta Modena, Campagnola, Castelnovo Sotto, Fabbrico, Guastalla Piazza Mazzini, Guastalla Ospedale, Montecavolo, Poviglio Conad, Poviglio Chiesa Puianello, Quattro Castella, Rubiera, San Martino in Rio, Scandiano Conad Corti/ Mazzini, Vetto D’Enza, Villa Minozzo, Villarotta di Luzzara, Gonzaga (Mantova).