REGGIO EMILIA – La chirurgia rigenerativa rappresenta una nuova frontiera della medicina: non si limita a riparare, ma punta a rigenerare i tessuti danneggiati sfruttando le capacità naturali del corpo.
Una medicina del futuro che è già realtà. Come ha spiegato il prof De Santis Docente presso Unimore, Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Plastica del Policlinico di Modena, primo italiano nel consiglio direttivo della Società Mondiale di Microchirurgia Ricostruttiva.
“Di fatto-spiega- è una medicina che abbiamo noi stessi che possiamo riniettare nelle zone di nostra scelta sia a scopi rigenerativi che a scopi di ricostruzione volumetrica”
Ospite della nostra trasmissione Il medico e il Cittadino, il professionista che collabora con il Poliambulatorio San Michele di Reggio, ha parlato in particolare della conservazione del grasso, un’opportunità preziosa per la chirurgia estetica ma anche per pazienti oncologici, ustionati o affetti da patologie rare, che potranno beneficiare di trattamenti su misura, basati sulla rigenerazione naturale del corpo.
“Questa è una novità che posso dire qui a Telereggio- ha anticipato il professionista- è proprio di questi giorni l’accettazione da parte anche della regione Emilia-Romagna della possibilità di “bancare” il proprio grasso nella Banca dei tessuti di Cesena dove lo mantengono per circa tre anni, speriamo di allungare questo tempo. Grasso prelevato dal paziente durante un intervento, ad esempio anche oncologico”
Intanto gli effetti della chirurgia bariatrica e la perdita di peso importante nelle persone sovrappeso o obese, stanno determinando lunghe liste d’attesa per gli interventi chirurgici.
“Questo è un problema rilevante dal punto di vista chirurgico- conclude De Santis- che sta inondando le liste d’attesa di quasi tutti gli ospedali perché prevede una serie di interventi di ritensionamento, cioè tutta la pelle in più deve essere asportata chirurgicamente con una serie di interventi alle braccia alle gambe alle cosce all’addome. Alcuni sono coperti dal servizio sanitario (in Emilia Romagna è previsto per l’addome n.d.r) altri no.
Il medico e il cittadino Giorgio De Santis Poliambulatorio San Michele banda del grasso chirurgia rigenereativa