ALBINEA (Reggio Emilia) – E’ stata la Marilyn del 1982 di Andy Warhol a tenere a battesimo le nuove sale studio della biblioteca di Albinea, che ora ospita anche lo spazio Informagiovani dell’Unione Colline Matildiche. I visitatori che si erano prenotati hanno dunque potuto ammirare per un giorno una delle opere dell’artista pop più iconico del secolo scorso e vivere gli spazi rinnovati. Oltre alle sale studio, è stato realizzato un terrazzino panoramico all’aperto con i tavolini, ideale per la lettura. “E’ un progetto che unisce tante energie. E’ centrale l’ufficio Informagiovani, una opportunità per i giovani del territorio – sottolinea il sindaco Nico Giberti – Centrale anche la presenza della scuola di italiano per adulti stranieri che porterà nuove opportunità di integrazione”.
I lavori sono costati 141 mila euro, finanziati dal Comune, per 28 mila euro, oltre che da soggetti privati, Fondazione Giulia Maramotti e Fondazione Manodori, e dalla Regione. “Un investimento importante per dire che non dobbiamo privare i giovani del futuro”, ha detto ai nostri microfoni la consigliera regionale del Pd Ottavia Soncini.
“Mette insieme i bisogni fondamentali dei giovani, le aspirazioni fondamentali alle quali bisogna dare risposta sono quelle del lavoro, volontariato e della cultura”, le parole del sindaco di Quattro Castella Alberto Olmi.
“Questo diventerà un centro di aggregazione per tutti e tre i territori ma anche per la nostra provincia – ha detto Stefano Vescovi, sindaco di Vezzano – E’ una giornata che testimonia la collaborazione tra le comunità di Vezzano, Quattro Castella e Albinea, non è un concetto così scontato”.