REGGIO EMILIA – Un finale al veleno e pieno di sospetti, con la partita addirittura sospesa per i lancio di oggetti in campo e disordini messi in atto dal pubblico di casa della Salernitana. Alla fine la Sampdoria conquista la salvezza grazie alla doppia vittoria nel playout condannando i campani alla serie C. Salvo ulteriori e clamorosi colpi di scena, perché la società granata ha già annunciato una battaglia legale con l’intenzione di rivolgersi al Tar. Motivo del contendere lo slittamento della sfida spareggio dopo la penalizzazione del Brescia e la revisione della classifica.
Nella B 2025/26 la Reggiana troverà Entella, Padova, Avellino e Pescara promosse dalla C e Empoli, Venezia e Monza retrocesse dalla A.
Addio alla sfida con il Sassuolo tornato trionfalmente in A, resta però il derby con l’ambizioso Modena.
Meno profondo Sud, non ci sarà il Cosenza, anche se in Calabria resta la trasferta di Catanzaro.
Un campionato che si presenterà ai nastri di partenza già con una super favorita, il Palermo che sarà allenato da uno specialista della B come Pippo Inzaghi.
Un torneo quello appena concluso, i cui sviluppi finali hanno però minato e parecchio la credibilità del sistema calcio, tra lo scandalo dei crediti di imposta fasulli e club sempre più indebitati e boccheggianti. Stagione dunque in archivio, ora spazio ai sogni mercato da ombrellone, tra qualche settimana si riparte.
La mappa della nuova serie B: grande favorito il Palermo di Inzaghi
23 giugno 2025
Dionigi, allenatore della Reggiana (foto Corrado Bertozzi/Elite per Reggionline)
Con lo spareggio salvezza di ieri sera, vinto dalla Sampdoria, si è conclusa la stagione infinita del campionato cadetto. Tutti i verdetti e le nuove avversarie della Reggiana