REGGIO EMILIA – Il centrosinistra presente ovunque, ma alle prese in alcuni casi con divisioni e liste concorrenti. Il centrodestra che ha scelto strategie molto diverse a seconda delle situazioni e che in una decina di comuni non ha un proprio candidato. Il M5S quasi assente dalla sfida delle amministrative. E’ questo il quadro delle elezioni comunali nella nostra provincia.
Cominciamo proprio dai Cinque stelle, che schierano un unico candidato sindaco, Giorgio Bottazzi a Casalgrande. A Reggio, Bagnolo e Castelnovo Monti sostengono il candidato del centrosinistra, a Sant’Ilario un civico appoggiato anche dal centrodestra.
Su 31 comuni chiamati al voto, Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia hanno un proprio candidato sindaco in una ventina di comuni, tra i quali Reggio, Scandiano, Guastalla, Montecchio e Castelnovo Monti. A Reggiolo i candidati di centrodestra sono addirittura due, uno ufficiale e l’altro per così dire dissidente. Poi ci sono molte realtà nelle quali il centrodestra non è in lizza con un proprio candidato sindaco. In alcune, come Sant’Ilario appunto, appoggia apertamente un civico. In altre, come Casalgrande, Bagnolo, Cadelbosco Sopra e Carpineti, il centrodestra non si schiera formalmente, anche se probabilmente cercherà di far confluire i propri voti sui candidati civici che sfidano la sinistra. In altri paesi ancora, come Albinea, Fabbrico, Poviglio e Boretto, il centrodestra appare invece completamente fuori dalla partita.
Infine, il centrosinistra. E’ presente con propri candidati sindaco in tutti e 31 i comuni al voto, ma in alcuni di questi – come Poviglio, Albinea, Gattatico e Sant’Ilario – il candidato ufficiale del centrosinistra si confronterà con sfidanti provenienti dalla stessa area politica o sostenuti da pezzi più o meno rappresentativi della sinistra.
Reggio Emilia elezioni Movimento 5 Stelle Provincia candidati centrosinistra centrodestra sidnaco









