REGGIO EMILIA – Una luce diversa si è diffusa per una notte nelle aule della scuola elementare Dante Alighieri, in via Puccini a Reggio: era verde, il colore simbolo della speranza scelto per la notte dei racconti, l’iniziativa promossa nelle scuole e in altri luoghi della città il 23 febbraio, anniversario della nascita del pedagogista reggiano Loris Malaguzzi. “La scuola elementare Dante e le maestre hanno deciso di cogliere questo invito e di creare un mondo nuovo: il mondo della Dante che stasera si propone in una veste nuova e inaspettata, che viene proposta alle famiglie in un momento di comunità”, spiega la dirigente scolastica Silvia Ovi.
“Per una sera adulti e bambini abbandonano i cellulari e si immergono in una scuola incantata, vestita in un modo diverso, con luci e una atmosfera diversa. Tutti insieme partecipiamo all’ascolto vivo delle fiabe e delle poesie”, sottolinea la referente Grazia Liccese.
Il tema della serata: “A rifare il mondo”, una riflessione sul rispetto degli altri e dell’ambiente. “Si comincia dai bambini, dagli insegnanti e dai genitori che insieme narrano racconti, storie, poesie e filastrocche per rendere reale un mondo immaginato – spiega l’insegnante Giuseppina Tedesco – Le parole veicolano sentimenti e guidano le azioni: nella nostra scuola hanno suoni diversi perché i nostri bambini parlano lingue diverse e nonostante questo intrecciano relazioni”.
“Così come le storie raccontano mondi immaginari, noi stasera vogliamo costruire un mondo vero reale, di bimbi che vivono bene insieme usando la strada dei racconti e dell’immaginazione”, chiosa Ovi.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Notte dei racconti scuola Dande AlighieriLa Notte dei Racconti è entrata anche nelle scuole reggiane. VIDEO