REGGIO EMILIA – Un giudice e un bambino si preser per mano. Viene da riscrivere così l’incipit della famosa canzone di Nomadi pensando all’ultimo romanzo dello scrittore e insegnante siciliano Dario Levantino. Il titolo è “Il giudice e il bambino” e ripercorre le vicende di Paolo Borsellino e del piccolo Giuseppe Di Matteo, ucciso dalla mafia a soli quindici anni.
Giovedì 13 giugno alle ore 18 l’autore lo presenterà in città, al Centro Sociale Catomes Tôt, alle 18. Si tratta dell’appuntamento che dà il via a TEDxAdventure, una serie di tre incontri di Letture Coraggiose che anticipa la nuova edizione di TEDxReggioEmilia.
Le altre Letture Coraggiose sono in programma il giovedì 12 settembre con Sara Manfredi, art director e curatrice indipendente tra le fondatrici di CHEAP, il progetto d’arte pubblica che interviene sul paesaggio urbano di Bologna con installazioni di poster e paste-up; e martedì 24 settembre con Ilaria Gaspari, filosofa e autrice nonchè insegnante di scrittura e collaboratrice di diversi giornali.
Una serie di incontri ispiratori e stimolanti per esplorare insieme le varie sfumature del coraggio, dagli atti eroici di pochi fino agli sforzi quotidiani di molti. Protagoniste sul palco, le storie di tante persone, straordinarie nella loro “normalità”, che hanno avuto la forza di uscire dalla propria comfort zone e prendere una posizione, sfidando la paura e accettando i rischi insiti nel portare avanti un determinato pensiero, una chiara idea, una precisa visione del mondo. In una parola, donne e uomini che hanno scelto di essere liberi.
Lo scrittore Dario Levantino
Nato a Palermo nel 1986, laureato in Lettere e filosofia e oggi professore di italiano, con il suo libro d’esordio Di niente e di nessuno (Fazi Editore, 2018) Levantino ha vinto il Premio Biblioteche di Roma 2018, il Premio Letterario Subiaco Città del Libro 2018, il Premio Leggo QuINDI Sono 2019, è stato tradotto anche in Francia e si è affermato come una delle voci più interessanti della letteratura contemporanea nazionale. Tra le sue altre pubblicazioni, tutte per Fazi Editore, Il cane di Falcone (2022), grande successo di critica e di pubblico che ha conquistato i ragazzi.