REGGIO EMILIA – Sono trascorsi più di 2 anni da quando la storica libreria All’Arco – una delle più belle librerie italiane e una vera e propria istituzione per la cultura di Reggio Emilia – entrava a far parte della catena indipendente librerie.coop. Un passaggio avvenuto nel segno della continuità ma con la promessa di arricchire l’assortimento e rinnovare la comunicazione e il layout. Da qualche settimana sono terminati gli interventi di relamping del negozio, un nuovo impianto luci all’insegna del rispetto ambientale e dei consumi sostenibili. Rinnovata la grafica dei settori per migliorare l’orientamento dei lettori e migliorata la viabilità al primo piano dove sono ospitate le maggiori case editrici.
E’ stato, inoltre, completamente rivisto lo spazio dedicato alla lettura per i bambini e per l’infanzia in generale. La proposta che le famiglie troveranno è più ricca con nuovi editori e un settore giochi, ma la vera novità è rappresentata dallo spazio ideato e creato a misura di bambino. Uno spazio fatto di nuove luci, nuovi colori, che sarà in grado di ospitare tante attività ludiche e didattiche.
Il primo incontro dedicato ai più piccoli è in programma sabato 29 ottobre, nell’ambito della rassegna “Le Storie a merenda in libreria”. Ci sarà Isabelle Adriani, scrittrice e narratrice per Rai Radio Kids, ci porterà nel magico modo delle fiabe. Successivamente – a partire dal 6 novembre – l’appuntamento con i piccoli lettori è domenica pomeriggio alle 16.30, in collaborazione con gli editori per ragazzi e Coop Alleanza 3.0, che offrirà la merenda.
“L’acquisizione della libreria all’Arco è stata anche un’operazione di natura culturale e sociale a beneficio della comunità di Reggio Emilia e del paese. In un momento condizionato da crisi economica, sanitaria, ambientale e dalla guerra, riconsegnare la libreria all’Arco al suo storico ruolo di riferimento culturale era un dovere verso i tanti clienti che ci hanno sostenuto in questi due anni – aggiunge Federico Parmeggiani, Presidente di Librerie.coop – che si dice anche certo che il restiyling della libreria incontrerà il gradimento dei piccoli clienti e dei loro accompagnatori e che il palinsesto di eventi che si terranno nelle prossime settimane registrerà una grande partecipazione, quella che i reggiani hanno sempre riservato a queste iniziative”.