MODENA – Leishmaniosi canina, conoscerla per combatterla. La Leishmania è una malattia che ancora oggi si conosce poco, non si sa bene come si contrae e come si evita, e di cui, soprattutto, molti hanno ancora una gran paura. Serve una corretta conoscenza della patologia, dei suoi rischi, come va diagnosticata e come va trattata. Di questo si è parlato al Canile-gattile intercomunale di Magreta (MO), con la conferenza “La Leishmania non ci fa paura”, a cura di Ausl Modena, Leishmania center e Fondazione Cavecanem. Ma nella nuova puntata di Su la zampa racconteremo anche una bellissima storia a lieto fine: quella di Oslo e Stella, adottati in coppia al Centro Soccorso Animali di Arceto, dove conosceremo anche un altro ospite che invece sta ancora attendendo la sua “famiglia per sempre”. Infine non mancherà l’appuntamento con il veterinario, a cura della Clinica veterinaria Modena Sud di Spilamberto, grazie al quale vi mostreremo una rana davvero particolare e poco conosciuta.
ausl modena leishmania Su la zampa Centro Soccorso animali di Arceto Clinica veterinaria Modena Sud Leishmaniosi Canile gattile Magreta Fondazione Cavecanem Leishmania Center“La Leishmania non ci fa paura!”: se ne parla a “Su la zampa”. VIDEO
26 febbraio 2020Il programma dedicato agli animali va in onda sabato alle 11.30 e domenica alle 14.35 su Trc Modena, canale 11. Sabato alle 10.00 e 18.15 sul canale 518 di Sky e Tv Sat. Domenica alle 12.30 e 15.35 su Trc Bologna, canale 15; domenica alle 18.15 su Telereggio, canale 14










