REGGIO EMILIA – Torna la tradizione della grande boxe in piazza Prampolini, che sabato 10 luglio ospiterà la ventiquattresima edizione del Memorial Gino Bondavalli, organizzato dalla Boxe Tricolore Olmedo.
Reggio Emilia non ha più avuto nella sua storia, e difficilmente riavrà in futuro, un campione di pugilato come ‘Girandola’ Bondavalli, sia per i titoli vinti sul ring che per l’impatto avuto sull’immaginario della città: 332 incontri disputati (137 da dilettante e 195 da professionista), 267 vittorie e 23 pareggi, 24 volte in maglia azzurra, campione italiano ed europeo da professionista sia nei piuma che nei gallo. Sono numeri praticamente impossibili da ripetere oggi, ma gli undici giovani leoni della Boxe Tricolore Olmedo che sabato sera saliranno sul ring nella piazza centrale della città, daranno il meglio di se stessi per incarnarne lo spirito ed onorarne al meglio il ricordo.

Rosalba Marcone e Alessia Cattani (foto Silvia Casali/Boxe Tricolore
“Siamo orgogliosi di ricordare agli appassionati di pugilato della città la figura del grande campione reggiano – commenta il presidente della Boxe Tricolore Olmedo Emiliano Martinelli – Proprio la reggianità di cui tanto andiamo fieri come società è l’elemento chiave di questa manifestazione, che vuole riunire a bordo ring gli appassionati della noble art per la prima volta dall’inizio della pandemia, con una riunione finalmente aperta al pubblico, seppur con sedute distanziate e posti contingentati, nel rispetto delle norme di sicurezza anticontagio”.
Il programma degli incontri
Saranno 12 gli incontri in programma, con primo colpo di gong previsto alle ore 20.30. Gli undici atleti di casa che saliranno sul ring stanno ultimando gli allenamenti nella palestra del Mirabello agli ordini dello staff tecnico composto dai maestri Valentino Manca, Massimo Bertozzi e Angelo Iodice, che con il duro lavoro quotidiano stanno preparando una nuova generazione di pugili reggiani. L’età media degli undici guerrieri della Olmedo sarà molto bassa, e saranno ben cinque i debuttanti assoluti. Tre le donne, a testimonianza dell’ascesa del pugilato femminile che sarà l’unico a rappresentare l’Italia ai prossimi Giochi Olimpici, e tre i pesi massimi, la categoria più spettacolare. I cinque esordienti saranno il 64kg Yassir Zaimi (21 anni), l’81kg Mattia Mazza (20 anni), la 60kg Michel Nicol Vescovini (19 anni) e i pesi massimi Zakaria El Bakali (29 anni) e il ‘diamante grezzo’ Marcus Eboigbe (23 anni). La 30enne 51kg Alessia Cattani ha debuttato lo scorso fine settimana a Parma perdendo ai punti contro Delfina Maria D’Ambrosio, ma sabato avrà già l’opportunità di prendersi la rivincita, mentre la 33enne 64kg Rosalba Marcone cercherà di allungare la striscia positiva dopo la recente vittoria sulla campionessa italiana in carica Jessica Altadonna. Completano il programma il 20enne 56kg Mouchine Sabri, l’imbattuto 16enne 64kg Niroojan Lingamoorthy, l’ormai veterano 26enne 75kg Lorenzo Gambarelli e l’interessante 19enne peso massimo Adam Rassifi nel derby della provincia reggiana contro Check Tidiane Boundy della Boxe Guastalla.














