BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emilia) – E’ stata inaugurata questa mattina a Bagnolo, nei locali della Coop Tempo Libero, la mostra “La Gioconda, memorie di fabbrica e di vita”. Sarà visitabile fino al 9 gennaio su prenotazione telefonando allo Spi Cgil di Bagnolo (0522.457959).
Si tratta di una esposizione, curata da Elena Falciano del sindacato Spi Cgil, che ripercorre la storia del maglificio che nacque a Bagnolo in Piano (la sede sulla Provinciale) alla fine degli anni Cinquanta e che, fino ai primi anni Novanta, diede lavoro a molte donne del territorio.
Insieme alla mostra è stato presentato anche il Docufilm di Paola Guidetti e Silvia Degani con le testimonianze di un gruppo di ex lavoratrici che raccontano le loro storie di emancipazione femminile, tra lavoro e cittadinanza.

“I padroni”, come li chiamavano le lavoratrici, erano Pietro Gibertoni e Nelson Giovanardi, titolari della Gi&Gi. Insieme alla maglieria i due imprenditori portavano avanti in quegli anni molte altre attività legate in modo particolare alla zootecnia. Vantavano relazioni internazionali con altri paesi, dalla Russia alla Germania dell’Est fino a Cuba.
Grazie alla loro intraprendenza nel settore della maglieria dagli anni Sessanta agli anni Ottanta molte donne di Bagnolo e Correggio trovavano lavoro in fabbrica o a domicilio. L’emancipazione femminile di quel piccolo comune, passato dalla vocazione agricola allo sviluppo cooperativo nel dopoguerra, aveva prodotto un notevole benessere per l’intera comunità, dal punto di vista economico e dei servizi sociali.
Grazie alla sindacalizzazione delle lavoratrici e alle rivendicazioni sindacali, alla Gioconda le donne avevano ottenuto miglioramenti salariali, maggiori tutele, prestazioni sanitarie. Tutto sembrava andare per il meglio, ma alla fine degli anni Ottanta iniziava lento il declino di questa esperienza che si concludeva con la messa in mobilità e i licenziamenti delle lavoratrici nei primi anni Novanta.
Spi Cgil e il Coordinamento Donne Spi hanno deciso di partire proprio da quella incredibile esperienza per fare tesoro delle memorie di fabbrica e di vita che sono state raccontate dalle ex lavoratrici in un Docufilm e riproposte attraverso la mostra.
mostra Bagnolo in Piano spi cgil La Gioconda Monna Lisa maglificio













