REGGIO EMILIA – Promuove ma con riserva il Governo Draghi del quale il Movimento 5 Stelle fa parte, non nasconde il momento critico che si sta attraversando dal punto di vista pandemico e che ha registrato decisioni politiche a volte non tempestive. Il deputato reggiano pentastellato Davide Zanichelli, eletto nel marzo del 2018, è stato ospite della trasmissione Decoder e a Gabriele Franzini ha elencato vantaggi e svantaggi di questo esecutivo.
“Avere una persona come Draghi con la sua autorevolezza-spiega-nel contesto internazionale, è sicuramente un vantaggio. Sul fronte della gestione della pandemia, invece, questo governo ha dato una notevole priorità ai temi economici. Vedere che il Governo promuoveva le vaccinazioni, e ci mancherebbe altro, ma per quanto rigaurda le mascherine Ffp2, il telelavoro, i tamponi a campione per l’accesso agli stadi e alle discoteche… Tutte cose che si potevano fare per avere qualche precauzione in più. Su questo il Governo ha prestato il fianco”.
Nell’analisi anche il delicato passaggio che sta investendo il Movimento e secondo Zanichelli due sono le priorità sulle quali concentrare l’azione politica: la transizione ecologica e il contrasto alla malavita organizzata.
Sull’elezione del Presidente della Repubblica non si sbilancia su nomi, il Movimento non ha sinora espresso un candidato di riferimento, ma chiede un consenso ampio su questa figura. “Una persona di ampia levatura morale e con una sensibilità all’ambiente – chiede il parlamentare – Chi incarnerà questo ruolo dovrà essere un nome frutto di un accordo ampio e largo”.
E alla domanda specifica se potrà essere eletto Silvio Berlusconi: “‘Direi di no, lo sa anche il centrodestra. Non avrà i numeri”.
Guarda la puntata integrale
Leggi e guarda anche
Telereggio Reggio Emilia Decoder Movimento 5 Stelle Presidente della Repubblica Davide Zanichelli Silvio Berlusconi covid19 gestione pandemiaProdi applaudito al Valli, tornerà da Presidente della Repubblica? “No, proprio no”. VIDEO











