REGGIO EMILIA – La data non c’é ancora, ma l’organizzazione é in corso. L’obiettivo é di dare vita, tra novembre e dicembre a una fiaccolata con sit-in in zona stazione. Una manifestazione, anticipata qualche giorno fa da una lettera aperta alla città sottoscritta da oltre 200 famiglie residenti nell’area che, insieme a una serie di operatori commerciali continuano a sollevare il problema del degrado e della scarsa sicurezza. Tra i promotori di questa mobilitazione c’é Andrea Galeotti, amministratore di condominio, che gestisce diversi stabili tra Piazzale Marconi e via Turri. “Chi abita o lavora in zona continua a vivere nel degrado e nella paura, vogliamo tenere alto il focus. La gente è stanca di vivere nella paura“.
Chiediamo al professionista cosa pensi della presenza dei militari dell’esercito, attivi in zona stazione dallo scorso aprile: “Un campo minato. Non è cambiato molto. Sinceramente mi aspettavo di più”.
Tg Reggio aveva incontrato Galeotti un anno fa, era l’8 ottobre 2024, per documentare la situazione nella zona cantine di un condominio al civico 19 di via Turri da lui amministrato: garage occupati abusivamente da disperati e utilizzati come dormitori, spaccio e consumo di stupefacenti e soprattutto tanti rifiuti abbandonati. E’ cambiato qualcosa? “All’esterno del complesso no, nel complesso, nella zona garage, qualcosa é migliorato, ma semplicemente perché abbiamo incarico un soggetto terzo di rimuovere ciclicamente i rifiuti abbandonati e tenere il più pulito possibile, questo a spese dei condomini”.
Reggio Emilia droga degrado sicurezza fiaccolata stazione protesta rifiuti manifestazione Andrea GaleottiViaggio nelle cantine di via Turri ostaggio di droga e senzatetto. VIDEO