REGGIO EMILIA – Domani, 28 dicembre, ricorre il 77° anniversario della fucilazione dei sette fratelli Cervi e di Quarto Camurri, al poligono di tiro di Reggio per mano dei nazi-fascisti. I diversi momenti delle celebrazioni saranno trasmessi in diretta su internet.
***
La pandemia non cancella le celebrazioni dell’eccidio dei sette fratelli Cervi e di Quarto Camurri, solo le sposta on line. A causa delle norme anti covid il pubblico infatti non potrà partecipare ma sarà possibile seguire ogni momento sul sito internet dell’istituto Cervi e sui suoi canali social. Sono tanti infatti i contributi multimediali che sono stati raccolti per commemorare il sacrificio di Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio ed Ettore e di Quarto Camurri, fucilati dai nazifasciti all’alba del 28 ottobre del 1943 al poligono di tiro di Reggio. Una delle pagine più drammatiche e al contempo simboliche della resistenza reggiana. Le celebrazioni hanno preso il via questa mattina a Guastalla con l’omaggio alla tomba di Quarto Camurri. Poi nel pomeriggio a Campegine la fiaccolata, con le sette fiaccole portate da altrettanti giovani del paese in omaggio ai sette figli di papà Alcide. Domani alle 11 al poligono di tiro di Reggio l’omaggio alla lapide del tiro a segno sul luogo della fucilazione. Interverranno il sindaco di Reggio Luca Vecchi e la presidente dell’Istituto Cervi Albertina Soliani. On line parteciperanno anche il presidente della provincia Giorgio Zanni e il presidente nazionale dell’Anpi Gianfranco Pagliarulo. Ma ci saranno anche contributi musicali e letture tratte dal libro di Alcide Cervi ‘I miei sette figli’. Tutte le informazioni per seguire l’evento sul sito istitutocervi.it.
Reggio Emilia Quarto Camurri anniversario Fratelli Cervi fucilazione