REGGIO EMILIA – Il viaggio per incontrare diverse realtà educative del continente africano è iniziato. Una delegazione della fondazione Reggio Children, guidata dal direttore Cristian Fabbi, in questi giorni è a Johannesburg per portare anche in Sudafrica il Progetto PER – Play Explore Research – lanciato insieme alla fondazione Lego. L’obiettivo del progetto è promuovere e valorizzare la ricerca educativa su gioco e apprendimento. A confronto educatori, insegnanti, amministratori pubblici e anche genitori, ognuno con il proprio bagaglio di esperienze.
Dopo il lancio a Reggio Emilia sono previste 7 conferenze internazionali nei 5 continenti. Nello scorso agosto il progetto ha fatto tappa a San Paolo in Brasile. Due giorni di convegni e workshop, con l’intervento della presidente della Fondazione Reggio Children Carla Rinaldi, e un giorno in cui bambini, famiglie e comunità locali sono stati protagonisti con momenti di gioco, divertimento ed esplorazione. In Sudafrica invece nei primi due giorni si sono svolte attività in scuole e centri educativi, mentre domani a Johannesburg si terrà la conferenza internazionale dal titolo “Il gioco nella genitorialità e nella cura dell’infanzia”. L’incontro comincerà alle 9.30 con il saluto del Console Generale d’Italia a Johannesburg Emanuela Curnis e potrà essere seguito online. Con la conferenza del progetto PER e la presenza della Fondazione Reggio Children si rafforza la storica collaborazione tra Reggio Emilia e l’Africa Australe. In particolare con il Sudafrica Reggio ha relazioni storiche di solidarietà e amicizia a partire dagli anni ’70. Alla conferenza di domani saranno inoltre presenti rappresentanti e educatori che arrivano da altri Paesi africani limitrofi, come il Mozambico: la Città di Pemba è gemellata con Reggio Emilia dal 1975.
Reggio Emilia Lego Sudafrica Reggio Children