REGGIO EMILIA – Questa mattina rappresentanti della Fondazione dello Sport hanno incontrato il sindaco Luca Vecchi e l’assessore allo Sport, Raffaella Curioni. Hanno atteso la fine dell’incontro per prendere posizione rispetto al duro attacco che il direttore generale Domenico Savino nei giorni scorsi aveva fatto nei confronti del Comune. Si è parlato di una collaborazione tra la società e l’amministrazione comunale.
“E’ stata rinnovata la massima fiducia alla Fondazione dello sport ed è stato apprezzato il lavoro fatto in questi mesi”, ha detto a margine il presidente Mauro Rozzi. Piena sintonia con il Comune, dunque, anche rispetto a un ammodernamento dello statuto, e un rapporto con l’amministrazione improntato sulla collaborazione. “Il Consiglio non ha gradito e si dissocia – ha detto Rozzi – Avremo modo di confrontarci con le nostre società e di prendere le decisioni conseguenti”.
“I lavori negli impianti sportivi restano la priorità – ha poi confidato Rozzi – anche in un periodo così complesso, lo sport reggiano potrà riprendere le attività”. Le palestre degli edifici scolastici potranno essere riaperte, entro la settimana potranno essere nuovamente a disposizione delle società. Per velocizzare i tempi, la Fondazione interverrà direttamente su sette impianti: dal campo della Falk alla pista di avviamento al ciclismo Cimurri, alla palestra di scherma. Il Comune si farà carico di altri quattro, partendo dal campo della Reggio Calcio.
“E’ un passaggio importante, oltre al Covid abbiamo società ferme da tempo. Poi, avremo tempo per dedicarci alle modifiche della Fondazione per adeguarla alle esigenze nuove del mondo sportivo”, ha concluso Rozzi.
Reggio Emilia Luca Vecchi Raffaella Curioni Fondazione per lo Sport Mauro Rozzi










