Servizio Tg Reggio
di Luca Montanari
REGGIO EMILIA – Anche il Comune prende atto della rinuncia da parte di Silk Faw al progetto di realizzare a Reggio Emilia uno stabilimento produttivo per hypercar elettriche.
***
A seguito della rinuncia da parte di Silk Faw ai termini dell’Accordo sottoscritto con la Regione Emilia-Romagna in merito al bando di insediamento e sviluppo, nonché considerata l’assenza a tutt’oggi degli atti relativi alla definitiva acquisizione dell’area di insediamento industriale, il Comune di Reggio Emilia ha già proceduto a convocare per i primi giorni di aprile la Conferenza dei Servizi conclusiva, che prenderà atto della mancanza delle condizioni originali che avevano portato alla definizione dell’Accordo di programma fra gli enti territoriali e la società.
Questo comporterà la cancellazione dell’ampliamento previsto per l’area industriale di Gavassa-Prato, pari a circa 79mila metri quadrati rispetto alle previsioni del Piano urbanistico attuativo vigente, ed ogni altro impegno reciproco dei promotori.
Si sottolinea che il Comune di Reggio Emilia non ha impegnato nell’operazione alcun genere di risorsa economica, né di investimento, né di spesa corrente.
L’Amministrazione comunale ritiene necessario a questo punto che la ditta mantenga, prioritariamente, gli impegni nei confronti di dipendenti e fornitori, e auspica che in futuro possa rilanciare la propria attività garantendo continuità aziendale.
Leggi e guarda anche
Silk Faw alza bandiera bianca. La Regione disimpegna i 4 milioni per il polo di Reggio
Reggio Emilia Comune di Reggio Emilia Silk-Faw“Sul progetto di Silk Faw dobbiamo issare bandiera bianca”. VIDEO










