CORREGGIO (Reggio Emilia) – Sabato 14 e domenica 15 ottobre a Correggio torna la Fiera di San Luca, con le ricche tradizioni del mondo contadino portate direttamente nel centro storico.
Nel cuore della festa si potrà assistere alla preparazione artigianale della forma di Parmigiano Reggiano, un vero gioiello gastronomico che rappresenta la maestria e la passione dei nostri produttori locali. Si potrà anche gustare il pane cotto nel forno a legna, un’autentica delizia tradizionale che sprigiona sapori e profumi unici.
Troveranno spazio attrazioni quali la lavorazione del suino e la pigiatura dell’uva, un’altra esperienza indimenticabile, in grado di offrire una panoramica del processo di produzione del vino.
Non vanno dimenticati i sapori autentici di sughi, saba e savor, che saranno in mostra per soddisfare il palato dei visitatori. Per gli appassionati di storia e di motori, non mancherà l’esposizione di trattori d’epoca, un tuffo nel passato per scoprire come l’agricoltura era condotta nelle generazioni precedenti.
Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito del Comune di Correggio.