REGGIO EMILIA – Con il racconto “vetrina vanitosa”, il giornalista e scrittore reggiano, Marco Barbieri, ha vinto la settima edizione del premio letterario nazionale “Una fiaba… è per sempre”.
La premiazione è avvenuta sabato scorso all’interno del meraviglioso chiostro di Santa Chiara a Mola, in provincia di Bari. Erano presenti alcuni bambini delle scuole che hanno preso parte all’iniziativa, il sindaco Giuseppe Colonna, oltre alla giuria e agli organizzatori del concorso che è dedicato alla memoria della piccola Giorgia Russo.
L’iniziativa è giunta alla settima edizione ed è organizzata dall’associazione Con Giorgia per la Vita presieduta Antonino Russo, padre di Giorgia, una bambina sanissima di 2 anni e mezzo che, il 12 ottobre 2012, fu trovata morta nel letto dai suoi genitori senza alcuna apparente causa. Ancora oggi, la scienza dei migliori istituti di ricerca nazionali ed esteri non è riuscita a fornire alcuna spiegazione.
La fiaba di Barbieri è risultata vincitrice, nella sezione adulti, tra le 300 arrivate alla segreteria del concorso di scrittura. Queste le motivazioni della giuria: “Nel racconto si intrecciano felicemente una dimensione individuale e una collettiva che si alternano ritmicamente, avvincendo il lettore e inchiodandolo alla trama narrativa. Belle e suggestive le atmosfere dell’ambientazione e di estrema originalità la costruzione dei personaggi e della storia che racchiudono numerosi messaggi di alto valore morale”.
“Sono particolarmente orgoglioso di questo premio perché è arrivato in un concorso dedicato alla memoria di una bambina scomparsa prematuramente. Credo non ci sia modo migliore di mantenerne viva la memoria che non dedicarle fiabe – spiega Barbieri – Inoltre, scrissi questa fiaba all’età di 9 anni e, prima di essere riadattata, è rimasta nel cassetto per moltissimo tempo”. La fiaba andrà a far parte di una raccolta che conterrà i migliori componimenti in concorso.











