REGGIO EMILIA – San Prospero, che fece calare la nebbia e impedì il saccheggio della città da parte di Attila e dei suoi Unni, accende il Natale. Domenica, nella giornata dedicata al Patrono della città, il cuore di Reggio si riempirà di vita tra bancarelle, luci, prodotti tipici, in un’atmosfera di festa e voglia di stare insieme. Ad aprire la giornata il concerto di campane eseguito alle 10.15 dall’associazione Campanari Reggiani, poi alle 11 la Santa Messa in Basilica, presieduta dall’arcivescovo Giacomo Morandi. Ad animare il centro sarà invece il mercato nelle piazze e nelle strade dell’esagono, tra prodotti locali, artigianato e realtà del mondo del volontariato. Da segnalare anche le proposte per i più piccoli “Grilli tricicli” e gli “Asini di Reggio Emilia” in piazza Martiri del 7 luglio e al Parco del Popolo l’inaugurazione della grande pista di pattinaggio su ghiaccio.
In occasione della Festa di San Prospero domani pomeriggio su Telereggio andrà in onda una puntata speciale di “Buongiorno Reggio” con ospiti in studio e tanti collegamenti dal centro città. Appuntamento dalle 15 alle 18.30 in diretta su Telereggio e in streaming su Reggionline.com. Nel corso della puntata condotta da Susanna Ferrari e dal direttore Mattia Mariani, ci sarà modo di scoprire le tradizioni reggiane e la Basilica di San Prospero, di ridere in dialetto con Antonio Guidetti e di prepararsi alle delizie culinarie del Natale con i segreti delle ricette tipiche. Storie reggiane, ma anche musica, danza, poesie e riflessioni sul verde per vivere insieme a Telereggio una giornata speciale.
Buongiorno Reggio San Prospero diretta tv santo patrono Telereggio e Reggionline Tradizioni reggiane