GUASTALLA (Reggio Emilia) – Migliaia di persone hanno preso parte all’8ª edizione della Festa dello sport e del volontariato, organizzata dal Comune di Guastalla durante lo scorso weekend, che ha trasformato il centro storico in una palestra a cielo aperto. Una bellissima festa che ha coinvolto bambini e bambine, ragazzi e ragazze, insieme alle loro famiglie, e tanti volontari impegnati quotidianamente ad offrire aiuto a chi ha bisogno, soprattutto in campo sanitario e sociale.
Per le strade e le piazze di Guastalla, come all’interno di Palazzo Ducale, si sono viste persone di ogni età, che hanno assistito a esibizioni o hanno partecipato direttamente a tutte le attività proposte dalle varie società sportive e associazioni di volontariato.
Grande successo per l’Half Marathon, evento competitivo (mezza maratona di 21 km con circa 200 partecipanti) e non competitivo (5 e 10 km con quasi 800 partecipanti) organizzato dall’assessorato allo sport e da Smeg in memoria di Cinzia Sandri, donna di sport e impegno sociale scomparsa alcuni anni fa. Nella gara maschile al primo posto è arrivato Emilio Mori (Podistica Correggio), tempo 1h13’25. A seguire Umberto Preci (1h19’29-Corradini Excelsior) e Paolo Paladini (Sport Insime-1h19’29). Tra le donne ha vinto Galina Teaca (Atletica Viadana), 1h30’53, secondo e terzo posto rispettivamente per Silvia Torricelli (Tricolore Sport Marathon-1h33’31) e Natalia Pagu (Avis Novellara-1h37’48).
Altri momenti della festa sono stati Premiatleta 2023, che ha visto salire sul palco di piazza Mazzini molti giovani sportivi, gli allenamenti di Judo con Pino Maddaloni al Pala Chiarelli–Donati, la manifestazione pugilistica con incontri dilettantistici e professionistici a cura di Boxe Guastalla Paolo Motta e le esibizioni di danza a cura delle quattro scuole di danza di Guastalla.
Inoltre la grande cena celebrativa per il 50°del Comitato locale della Croce Rossa con gli interventi istituzionali, le premiazioni, lo spettacolo offerto dalla cantante lirica Milena Salardi.
L’assessore allo sport Luca Fornasari esprime grande soddisfazione per il buon esito della manifestazione che “ha permesso di conoscere ancora una volta la ricchezza della realtà associativa locale e il valore del lavoro di squadra”. Molto soddisfatta anche la sindaca Camilla Verona: “Una festa ben organizzata e ben riuscita grazie alla collaborazione delle associazioni con l’Amministrazione Comunale che le ha incoraggiate già da qualche anno a presentarsi alla città”.