REGGIO EMILIA – Con una cerimonia ai chiostri di San Pietro la polizia di Stato di Reggio ha festeggiato il 171° anniversario della fondazione. Cerimonia mandata in onda in diretta da Telereggio e in streaming da Reggionline, con una puntata speciale di Buongiorno Reggio. Il questore Giuseppe Ferrari ha ricordato l’impegno e le attività degli ultimi mesi.
***
“La tutela e la sicurezza dell’ordine pubblico per noi è una priorità e questi 12 mesi per noi sono stati particolarmente impegnativi, anche per eventi mai gestiti in passato”. La gestione di due grandi concerti alla Rcf Area è stata per la polizia di Stato di Reggio uno degli impegni più importanti del 2022: ha richiesto una pianificazione minuziosa e uno sforzo di uomini senza precedenti per la nostra città. Ma è nell’impegno quotidiano per contrastare la criminalità diffusa che la polizia mostra il suo lato più vicino ai cittadini. “Sono stati seequestrati 145kg di droga con l’operazione black mamba. Sono stati arrestati gli autori di 45 rapine”.
La polizia di Stato, insieme a quella locale, negli ultimi mesi si è concentrata sulla sicurezza della zona della stazione storica: “245 appartamenti controllati, 780 persone, 3 abusi edilizi, sequestrati due appartamenti”.
Ferrari ha anche parlato dell’impegno per combattere la devianza giovanile, con un costante monitoraggio dei luoghi di aggregazione e dei social network, e quello per il contrasto alla criminalità organizzata. “Lo sforzo deve proseguire nei prossimi mesi per vigilare sui fondi europei ed evitare che le mafie ne siano i primi beneficiari”.
I premiati
Encomio concesso dal Capo della Polizia
Vice Sovrintendente Antonio Baglivo
Evidenziando spiccate qualità professionali e non comune intuito investigativo, espletava un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di tre cittadini nigeriani ritenuti responsabili di tratta di esseri umani, sfruttamento della prostituzione minorile e riduzione in schiavitù.
Encomio concesso dal Capo della Polizia
Agente Scelto Andrea Bleve
Agente Scelto Ludovico De Luca
Evidenziando elevate capacità professionali e non comune determinazione operativa, espletavano un’attività di soccorso pubblico, all’interno di un appartamento, sito al quarto piano di uno stabile, andato in fiamme, che consentiva di evacuare tutti i residenti e di procedere all’arresto di una persona destinataria di un ordine di carcerazione.
Encomio concesso dal Capo della Polizia
Vice Questore della Polizia di Stato Dirigente della Digos Lucio Di Cicco
Ispettore Fabio Corradi
Ispettore Tecnico Giovanni Sgarlata
A seguito degli scontri tra opposte tifoserie avvenuti in questo capoluogo in occasione dell’incontro di calcio del Torneo internazionale “UEFA EUROPA LEAGUE” Atalanta – Borussia Dortmund, dirigeva un’attività di polizia giudiziaria che consentiva, anche grazie alle spiccate doti professionali del personale coordinato, ed alle non comuni capacità professionali dimostrate , l’identificazione dei facinorosi e l’applicazione di diverse misure cautelari a carico degli aderenti alle opposte tifoserie.
Encomio concesso dal Capo della Polizia
Assistente Capo Vito Alessio Capone
Evidenziando spiccate qualità professionali, espletava un’attività di Ordine Pubblico, realizzato in occasione di una manifestazione volta a contestare un incontro politico del movimento di estrema destra “Casapound –Italia” , grazie alla quale se ne consentiva il regolare svolgimento.
Encomio concesso dal Capo della Polizia
Assistente Capo Coordinatore Antonio Nardella
Per la stessa operazione Lode concessa dal Capo della Polizia
Assistente Capo Coordinatore Andrea Castagnet
Evidenziando capacità professionali ed impegno, partecipavano ad un’attività di polizia giudiziaria che consentiva di disarticolare un sodalizio criminale, costituito da soggetti italiani e stranieri, dediti in modo stabile e continuativo, all’illecito traffico di sostanze stupefacenti e di sequestrare un ingente quantitativo di droga
Lode concessa dal Capo della Polizia
Vice Sovrintendente Roberto Ruffini
Evidenziando impegno e capacità professionali, portava a termine un intervento di soccorso pubblico all’interno di un autobus di linea, in favore di una donna colpita da improvviso malore
Lode concessa dal Capo della Polizia
Vice Ispettore Tommaso Como
Assistente Capo Coordinatore Daniele Barbieri
Evidenziando elevate professionali espletavano un’indagine di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di otto persone, responsabili di furto e rapina a mano armata.
Lode concessa dal Capo della Polizia
Vice Ispettore Andrea D’Elia
Agente Scelto Salvatore Chila
Evidenziando capacità professionali espletavano un intervento di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di due cittadini albanesi responsabili in concorso tra loro di furto in abitazione aggravato e continuato.
Lode concessa dal Capo della Polizia
Vice Sovrintendente Sandro Pagani
Assistente Capo Coordinatore Chiara Grazzini
Evidenziando capacità professionali e notevole impegno, espletavano un’attività di polizia Giudiziaria che consentiva di sottoporre a fermo d’indiziato di delitto un soggetto resosi responsabile di violenza sessuale aggravata in danno di una giovane donna.
Lode concessa dal Capo della Polizia al Vice Ispettore
Angelo Lunetta
Evidenziando capacità professionali espletavano un intervento di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di un individuo resosi responsabile del reato di atti persecutori nei confronti di un vicino di casa, nonché con il deferimento dello stesso, in stato di libertà, per resistenza e minaccia a pubblico ufficiale
Reggio Emilia droga arresti polizia festa sequestri