REGGIO EMILIA – Esordio davvero positivo per la festa di quartiere promossa ieri, sabato, nel parco della scuola media Dalla Chiesa, aperta agli studenti dell’istituto comprensivo Ligabue e alle famiglie del quartiere Canalina, frutto della collaborazione tra l’istituto scolastico e numerose realtà sociali, culturali e sportive del territorio.
Per tutto il pomeriggio i ragazzi si sono potuti cimentare con la bachata grazie alla scuola di danza “I Passettini”, divertirsi con i giochi proposti dal Centro multidisciplinare Evolvendo per allenare l’attenzione e le abilità di lettoscrittura, immergersi nelle letture proposte dalla Biblioteca comunale San Pellegrino, conoscere il pattinaggio artistico a rotelle grazie alla Vanguard Skating. Solito, immancabile successo, poi, per il gnocco fritto del circolo Arci Fenulli.
“Questa giornata è nata dal desiderio condiviso di aprire la scuola al quartiere, facendola vivere in modo nuovo, positivo e partecipato e valorizzando le associazioni che ogni giorno lavorano per il benessere della comunità”, hanno spiegato la dirigente scolastica del Ligabue, Francesca Spadoni, e Federico Macchi, ex studente alla Dalla Chiesa e oggi consigliere comunale del Pd. Nell’occasione il docente di educazione artistica, Stefano Grasselli, ha illustrato il murale sulla legalità inaugurato pochi mesi sulla facciata della scuola e progettato insieme agli stessi studenti e a Officina educativa.
L’incasso del gnocco fritto venduto ieri, ha infine annunciato il presidente del circolo Arci Fenulli, Mauro Vicini, sarà devoluto a progetti di bellezza delle scuole dell’istituto comprensivo “perché luoghi più belli rendono la comunità più viva e più attenta”.