REGGIO EMILIA – L’ateneo di Modena e Reggio ha festeggiato i 25 anni di attivazione del percorso universitario agroalimentare, cha ha sede nella nostra città. E’ stata l’occasione per fare il punto sul rapporto tra settore primario e Università e sulla necessità di formare nuove figure da impiegare nei comparti agro-alimentari.
Domenico Lo Fiego e Andrea Pulvirenti sono docenti universitari di Unimore che il mondo accademico riconosce come luminari. Hanno rappresentato e rappresentano la spina dorsale dei corsi di laurea in Agricoltura nella sede del campus di San Lazzaro e negli ultimi 25 anni sono stati capaci di sfornare una generazione di studiosi che si sta affermando nel mondo.
Il quarto di secolo compiuto dal percorso universitario agroalimentare è stato festeggiato alla presenza di rappresentanti delle istituzioni e dell’economia reggiana. Il percorso agroalimentare, inserito nel dipartimento di Scienze della vita, è diventato nel tempo sempre più importante nel piano di studi di Unimore. L’amministrazione comunale ha creduto nell’università, sviluppandola nell’ultimo decennio.
Reggio Emilia Unimore facoltà agraria unimore 25 anni facoltà agraria