CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Festeggiare i 50 anni di attività trasformando la fabbrica in una residenza di artistica per un progetto unico e originale. Ghepi Srl, con sede a Cavriago, specializzata nello sviluppo dei progetti per lo stampaggio ad iniezione delle materie plastiche, ospiterà l’artista modenese Alice Padovani (43 anni) dall’11 al 16 febbraio. Realizzerà un’opera d’arte inedita a partire dalle componenti plastiche disponibili in loco. La composizione sarà acquisita dall’azienda e presentata al pubblico nel mese di marzo, nell’ambito di un evento che aprirà ufficialmente le celebrazioni per il cinquantenario.
“Insieme a Gommapane Lab abbiamo scelto di affidare all’Arte il compito di dare voce ai nostri valori – spiega Mariacristina Gherpelli, amministratore delegato di Ghepi – L’obiettivo primario era infatti quello di offrire una nuova narrazione della materia plastica, materiale importante nella vita moderna, protagonista dell’economia circolare e della riduzione delle emissioni di CO2, in quanto è riciclabile, riutilizzabile e permette di ridurre il peso dei prodotti. La scelta di Alice Padovani è legata alla qualità della sua ricerca e della sua espressione artistica, ispirata all’archiviazione museale e portatrice di futura memoria”.
Fondendo la spontaneità dell’impulso creativo al rigore del metodo scientifico, Alice Padovani propone nelle sue opere frammenti di una natura decontestualizzata e crea collezioni che sono, al contempo, cumuli e tracce. Elementi vegetali e animali dialogano assieme ad altri objets trouvés nel tentativo di instaurare un equilibrio tra l’effimero del corpo organico e la solidità della forma inorganica, per rappresentare lo scorrere del tempo come testimonianza e impronta della materia.

Elisabetta, Angela, Mariacristina, Nemesio Gherpelli e Maria Gabriella Pinotti