REGGIO EMILIA – E’ stata nella nostra città la prima uscita ufficiale di Michele De Pascale, che ieri è stato ufficialmente proclamato presidente della Regione Emilia Romagna. Un modo per ringraziare i reggiani per la fiducia e fare il punto, con il sindaco Massari, sulle priorità per la città.
L’ex sindaco di Ravenna è voluto tornare subito a Reggio Emilia per partecipare al congresso dell’Alleanza contro il cancro, ma soprattutto per sottolineare la sua attenzione al territorio dove ha ottenuto la percentuale di voti più alta: il 62,5% dei consensi. “Si tratta di un atto di fiducia molto importante, che sento di dover onorare. Tornerò presto per fare il punto anche con il presidente della Provincia e con tutti gli altri sindaci. Ho fatto il primo cittadino per 8 anni e mezzo, quindi il dialogo con gli enti locali per me sarà fondamentale”.
L’incontro istituzionale con il sindaco Marco Massari è stato un modo per mettere a fuoco le priorità dei prossimi mesi. Tra gli obiettivi evidenziati: la necessità di riformare la medicina territoriale; una risposta forte all’emergenza casa, in particolare per quanto riguarda l’affitto; il rilancio del trasporto pubblico, coinvolgendo le amministrazioni locali nella scelta sull’azienda unica, alla quale De Pascale, da sindaco di Ravenna, diede il suo assenso. “Partiremo dalla sanità, perché per noi è il tema principe. Però abbiamo ben presenti anche il tema casa e quello della sicurezza”.
Tra le priorità anche un cambio di passo nel contrasto al dissesto idrogeologico. Dopo la telefonata di ieri, presto De Pascale incontrerà la premier Meloni per proporle un patto istituzionale e chiedere di essere nominato commissario, come anticipato proprio a Reggio in occasione della chiusura della campagna elettorale. “Spero che su questo tema si possa fare un patto repubblicano che dice che su questi temi non ci si divide né ci si scontra”.
Reggio Emilia comune reggio emilia Regione Emilia Romagna Marco Massari Michele De Pascale