REGGIO EMILIA – Lo scorso anno il progetto si chiamava “dal liscio al rave” e ha visto la partecipazione di tanti ragazzi di oggi e di tanti ragazzi di un tempo. Quest’anno si chiama “Revival Rhapsody” il percorso intergenerazionale che mette in relazione e confronto tempi, storie e modalità differenti di abitare un luogo attraverso il linguaggio della danza. Lo scorso anno i danzatori si erano incontrati in tre centri sociali, secondo un percorso di dialogo con luoghi già storicamente dedicati alla danza. Quest’anno il luogo scelto è il centro sociale Gatto Azzurro del Gattaglio.
“L’obiettivo è riscoprire lo spazio urbano, rendere teatri di danza luoghi che nel quotidiano hanno altre destinazioni”, spiega l’assessore alla casa e alla partecipazione del Comune di Reggio Lanfranco De Franco.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Laboratorio aperto dei Chiostri di San Pietro, il Centro sociale Gatto Azzurro e Rigenera, la cooperativa che gestisce le attività di animazione del centro, si inserisce nel progetto di Aterballetto ‘Over Dance’. “La Fondazione Nazionale della Danza ha iniziato a lavorare sul tema della longevità non come sinonimo di invecchiamento ma come processo continuo, riguardante tutto l’arco della vita, che genera nuove possibilità di ridefinizione delle identità, soggettive e sociali”, sottolinea Irene Sartorelli (assistente alla direzione CCN/Aterballetto).
Il nuovo progetto si rivolge a persone di ogni età (dai 16 anni in su) e si concentrerà sul ballo popolare, come forma di rito sociale vero e proprio. I laboratori, completamente gratuiti, saranno condotti da Lara Guidetti, coreografa, performer, direttrice artistica della Compagnia Sanpapié.
Gli incontri si svolgeranno dal 14 novembre in due fasce orarie (il primo gruppo dalle 17.30 alle 19 e il secondo dalle 19.30 alle 21). La performance finale è prevista per il 18 maggio. Per partecipare non è obbligatoria alcuna esperienza pregressa di studio di danza o ballo ma è necessario iscriversi entro il 6 novembre, inviando una email all’indirizzo lab@aterballetto.it.
danza Aterballetto laboratorio Gattaglio