REGGIO EMILIA – Duemila persone ai Chiostri di San Pietro, praticamente il tutto esaurito per ognuno degli spettacoli organizzati. Quasi 7 mila persone all’arena estiva per il cinema all’aperto. Ma anche centinaia di persone alle rassegne di musica e poesia allo Spazio Gerra, alla Reggia di Rivalta per le iniziative per i bambini, al centro teatrale MaMiMo. L’estate del Covid sul fronte della cultura va in archivio così. “Il pubblico ha apprezzato e ha rispettato le misure di sicurezza, un cartellone che è stato possibile grazie ad un grande lavoro di squadra di tutte le istituzioni culturali”, sottolinea il direttore della Biblioteca Panizzi Giordano Gasparini.
Intanto le biblioteche cercano di tornare verso la normalità. L’emergenza sanitaria ha provocato un calo dell’attività, parliamo comunque nei mesi di giugno, luglio e agosto alla Panizzi di 65 mila prestiti. Ci sono spazi che restano inaccessibili, come l’emeroteca o le aree studio. Si attendono le nuove indicazioni. “Contiamo di riaprire ad ottobre gli spazi ancora chiusi, anche se ancora non sappiamo che cosa si potrà fare”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia spettacoli biblioteca Panizzi cultura coronavirus covid19Coronavirus, Marchesi: “Nei prossimi mesi dovremo essere pronti a tutto”. VIDEO












