BOLOGNA – La Corte dei Conti promuove il bilancio della Regione, ma accende i riflettori sul disavanzo sanitario e sulla reddittività di Bologna Fiere (che controlla anche l’ente fieristico modenese). Faro della Corte dei conti su sanità ed enti fieristici. Il rendiconto regionale è positivo, ma preoccupa la spesa la spesa sanitaria e il disavanzo creato dall’aumento dei costi. Le Aziende sanitarie presenti sul territorio dell’Emilia-Romagna hanno fatto registrare una perdita di esercizio complessiva di 84,337 milioni di euro e sono in perdita 11 enti del Servizio sanitario regionale su 13 complessivamente presenti e operanti. Nel quadro delle verifiche della Sezione di controllo della Corte dei Conti emiliano-romagnola, un altro elemento su cui è stata posta forte attenzione riguarda la congruità degli impegni finanziari da parte della Regione sui progetti del Pnrr. Inoltre, guardando alle partecipate regionali, i giudici si sono soffermati sulla situazione “non particolarmente florida” di BolognaFiere (che controlla anche Modena). La Regione confida nel recupero della redditività che risulta compressa dagli effetti dell’emergenza pandemica
Bologna Corte dei ContiLa Corte dei Conti promuove il bilancio della nostra Regione, ma resta il nodo sanità. VIDEO
14 luglio 2023Il rendiconto regionale è positivo, ma preoccupa la spesa la spesa sanitaria e il disavanzo creato dall’aumento dei costi










