REGGIO EMILIA – La sospensione delle attività scolastiche in aula ha impedito l’organizzazione della quarta edizione della fortunata manifestazione culturale “La città del lettore”, organizzata dagli studenti del liceo Moro di Reggio e aperta a tutta la cittadinanza. L’appuntamento è però solo rinviato all’autunno: nel frattempo gli stessi studenti hanno realizzato e diffuso un video.
***
Le prime tre edizioni tra il 2017 e il 2019 erano state un successo straordinario e avevano richiamato un folto pubblico. Una iniziativa sorta, grazie all’intuito del prof. Daniele Castellari, con l’obiettivo di aprire le porte della scuola alla città e di comunicare un’idea di scuola come luogo di lettura, ascolto, scambio e incontro di cultura. La pandemia ha impedito che nelle sere di maggio andasse nuovamente in scena la manifestazione che avrebbe nuovamente trasformato il liceo Moro in una città con un ristorante in cui il menù è fatto di poesia e letteratura, con una farmacia dove i medicinali sono rappresentati dalle parole e dai versi.
Ora l’appuntamento, covid permettendo, è per l’autunno, con una versione della città del lettore in cui il piacere di ritrovarsi e di stare insieme sarà ancora più speciale e significativo.
Reggio Emilia video cultura liceo Moro letture covid19 La città del lettore










