REGGIO EMILIA – Di salario minimo si parlerà questa sera alle 21.30 a Festareggio. Un tema sul quale i sindacati non hanno una posizione univoca. A favore della sua introduzione la Cgil, che però lo inserisce in una piattaforma più complessiva della contrattazione.
Per la Cgil il discorso sul salario minimo non si esaurisce nella sola idea di un compenso che sani la situazione di precariato e di povertà salariale attuale. Si tratta, dice il sindacato, di dare una sorta di validazione dei contratti nazionali che prevedano tutele e diritti certi e riconosciuti a fianco della retribuzione.
Serve anche una legge sulla rappresentanza che permetta ai lavoratori di scegliere tra le sigle sindacali maggiori e di reale riferimento per il settore e la categoria. Insomma, una nuova idea e un nuovo ruolo più significativo della rappresentanza del mondo sindacale che spinge sul salario minimo ma non arretra sulla propria capacità di voler restare in futuro protagonista del mondo del lavoro.
Reggio Emilia salario minimo festareggio 2023