SCANDIANO (Reggio Emilia) – Proponevano in affitto per le vacanze estive a Cesenatico un bellissimo appartamento a un prezzo assai interessante, tutto all’insaputa anche del proprietario. Una volta incassata la caparra, sparivano nel nulla. Nella trappola di due truffatori poi denunciati dai carabinieri è finita anche una donna di 36 anni di Firenze. Dopo il primo lockdown ha cercato su internet una casa per le vacanze, e colpito da quell’annuncio ha versato una caparra di 600 euro. A tradire i truffatori l’utenza telefonica utilizzata. I carabinieri di Scandiano hanno denunciato un uomo di 52 anni di Scandiano, che aveva tenuto il primo contatto con la vittima, e un 48enne originario di Napoli e residente a Bologna. Le indagini proseguono per verificare casi analoghi. Diverse sono state infatti le visite all’immobile segnalate dal legittimo proprietario.
Reggio Emilia carabinieri Bologna Scandiano Firenze affitto truffa vacanza Cesenatico riviera romagnolaLa casa per le vacanze non esiste: doppia denuncia per truffa
3 febbraio 2021Vittima del raggiro una donna di Firenze a cui era stato ceduto un appartamento non libero, occupato dal proprietario, esausto dalle continue “visite” dei turisti truffati. Nei guai uno scandianese e un bolognese
