MODENA – Se ne sente parlare sempre relativamente all’uso illegale, alle attività di controllo, o allo spaccio che ne viene fatto. Ma la cannabis ha altre funzioni e proprietà forse meno note. Quella terapeutica è utile contro il dolore, la spasticità e diversi sintomi che non si risolvono con i farmaci tradizionali e desta sempre più l’interesse di medici, ricercatori e pazienti. La pianta da cui si estrae la sostanza è la medesima di quella che viene spacciata ad uso ricreativo ma la varietà è diversa
In Italia, dal 2006 è possibile ricorrere a preparazioni magistrali a base di cannabis per uso medico, il Ministero della Salute ha approvato l’utilizzo medico della sostanza per trattare, oltre ai sintomi della sclerosi multipla, anche il dolore cronico, la nausea causati dalle terapie antitumorali e da quelle per l’HIV, i disturbi legati alla sindrome di Gilles de la Toruette e la perdita di appetito dovuta a cachessia e anoressia
La cannabis terapeutica viene usata sempre più spesso dai medici. VIDEO
27 novembre 2022Parla la docente di chimica farmaceutica di Unimore, Federica Pellati: “Ma il problema ora è l’approvvigionamento”