REGGIO EMILIA – La busta paga più pesante in Italia? A Milano. Nel capoluogo lombardo le retribuzioni medie annue sono tra le più elevate del Paese, con 31.202 euro: la nostra provincia è al 5° posto di questa speciale classifica che è stata diffusa dall’associazione artigiani e piccole imprese di Mestre, il cui ufficio studi è tra i più attivi e autorevoli a livello nazionale.
A Reggio Emilia la retribuzione media annua lorda ammonta a 25.566 euro. Nelle prime cinque posizioni ci sono quattro province emiliane: Parma, Bologna, Modena e, come detto, Reggio: qui la forte concentrazione di settori ad alta produttività e a elevato valore aggiunto – come la produzione di auto di lusso, la meccanica, l’automotive, la meccatronica, il biomedicale e l’agroalimentare – ha “garantito” alle maestranze di questi territori buste paga molto pesanti.
I lavoratori dipendenti più “poveri”, invece, si trovano a Vibo Valentia con 11.823 euro annui lordi. Gli ultimi posti della graduatoria sono tutti occupati da realtà del Sud: Vibo è infatti preceduta da Trapani, Cosenza, Nuoro e Crotone. La ricerca è stata elaborata in base a dati Inps.
Reggio Emilia busta paga CIG retribuzioni