REGGIO EMILIA – Sono stati consegnati all’Istituto comprensivo Leonardo da Vinci e all’associazione Asd Santos i primi 12 computer dismessi dal Comune di Reggio e rigenerati dai volontari dipendenti del servizio Gestione e Sviluppo delle Tecnologie e dei Sistemi Informativi e dell’associazione “Credere per vedere” per essere destinati a scuole del territorio comunale ed enti del terzo settore. Nelle prossime settimane saranno consegnati anche i restanti computer dei 78 rigenerati per essere distribuiti a scuole e realtà del terzo settore che hanno risposto all’avviso online per un loro utilizzo a scopi sociali e di pubblica utilità, con l’obiettivo di favorire l’accesso alle tecnologie digitali da parte di fasce della popolazione poco avvezze all’uso degli strumenti informatici e agevolare le attività istituzionali di enti no profit.
Sono stati in tutto 30 i soggetti che hanno aderito all’iniziativa: saranno in tutto 51 i computer destinati ad organizzazioni e associazioni del Terzo settore e 27 quelli invece destinati alle scuole di diverso ordine e grado.
Nel pomeriggio di ieri sono stati consegnati all’associazione Santos 2 computer completi di monitor, mouse e tastiere: all’iniziativa erano presenti gli assessori alla Partecipazione Lanfranco De Franco e a Educazione e conoscenza Raffaella Curioni, nonché gli stessi volontari dell’associazione ‘Credere per vedere’.
Sono stati invece dieci i computer consegnati venerdì 1 dicembre all’istituto Leonardo da Vinci di Reggio Emilia. Le macchine – ricondizionate dai volontari di ‘Credere per vedere’ grazie al prezioso contributo degli ospiti del centro socioriabilitativo ‘Zorella’ di Puianello e del centro sociooccupazionale ‘Concha’ di Scandiano – saranno destinate agli uffici amministrativi della scuola. Alla donazione erano presente, oltre agli stessi volontari, gli assessori Curioni e De Franco e la dirigente scolastica Elisabetta Fraracci.