REGGIO EMILIA – L’area coi condomini all’angolo tra via due Canali e via Cisalpina vedrà per prima concludersi le operazioni di bonifica avviate sabato mattina, dovute alle conseguenze dell’incendio che ha distrutto gli stabilimenti di Inalca e Quanta.
Le attività hanno preso il via laddove sono stati trovati pezzi di cemento-amianto, il materiale utilizzato per la copertura del sito produttivo interessato dalle fiamme.
“La massima priorità è stata data all’area residenziale adiacente allo stabilimento, che è una di quelle interessate da questi ritrovamenti”, ha spiegato Carlotta Bonvicini, assessore comunale all’Ambiente e alla Protezione Civile.
“E’ stato necessario fare ordinanza specifica – ha detto a Telereggio -, abbiamo informato i cittadini, invitandoli a non raccogliere ma a segnalare l’eventuale presenza di frammenti”.
Bonvicini ha spiegato che il rischio di avere sostanze inquinanti in atmosfera è stato scongiurato. “Questa situazione è sì grave, ma riusciamo a intervenire – ha detto -, l’importante è che i cittadini non tocchino i frammenti”.
Leggi anche:
Reggio Emilia incendio amianto inquinamento qualità dell'aria bonifica Inalca QuantaIncendio Inalca, bonifica al via per rimuovere residui contenenti amianto. VIDEO












