REGGIO EMILIA – La biblioteca Panizzi rimarrà chiusa al pubblico tutti i pomeriggi fino a settembre. E’ questa l’ordinanza del Comune. L’orario di apertura sarà momentaneamente ridotto alle mattine: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13.15 nei mesi di luglio e agosto. Negli anni pre-pandemia, la Panizzi durante l’estate rimaneva aperta alcuni pomeriggi dalle 16 alle 19, facendo però registrare una bassa affluenza di utenti.
“Negli anni scorsi la biblioteca era poco frequentata nei pomeriggi – le parole dell’assessora alla Cultura, Annalisa Rabitti – Per una questione anche di costi-benefici abbiamo preso questa decisione che non è stata presa a cuor leggero. A me dispiace molto. Abbiamo preferito così piuttosto che organizzare male il servizio. Abbiamo avuto problematiche organizzative dovute ai pensionamenti dei dipendenti e non saremmo quindi riusciti a garantire un servizio efficiente”.
Oltre a questa problematica, si aggiunge il fatto che non è ancora stata ultimata la ristrutturazione del cortile interno della biblioteca, che risulta quindi non utilizzabile per eventi e attività che potrebbero svolgersi nel pomeriggio o alla sera. L’assessora Rabitti ha inoltre sottolineato che la riduzione dell’orario nei mesi estivi è prevista espressamente dalla carta dei servizi della biblioteca. “Questo è un anno difficile – ha aggiunto – Ci è stato chiesto di non aumentare il budget perché i soldi non ci sono. Stiamo cercando di mantenere con lo stesso budget i servizi di sempre. Garantiremo da settembre un servizio come le altre biblioteche. Tutte le mattine, anche quelle di Ferragosto, la Panizzi rimarrà aperta. In città ci sarà almeno una biblioteca decentrata aperta nella fascia pomeridiana. Ci rendiamo conto che si tratta di un disservizio, ma è momentaneo, dovuto appunto a cause non di scelte di tagli economici ma semplicemente problemi organizzativi del personale”.
Reggio Emilia Annalisa Rabitti biblioteca Panizzi orari estivi Panizzi