Guarda il video con le interviste
REGGIO EMILIA – Ieri sera al cinema Rosebud la proiezione del documentario ‘Kobe – Una storia italiana’, dedicato a Kobe Bryant a tre anni dalla morte dell’indimenticato campione di basket cresciuto a Reggio Emilia.
***
C’era chi aveva la maglia dei Lakers, la squadra con la quale è esplosa la stella dell’Nba. Ma c’era anche chi ha lo ha conosciuto il Bryant ragazzino, negli anni della sua infanzia trascorsa anche a Reggio Emilia e raccontati in ‘Kobe – Una storia italiana’, il documentario di Jesus Lambert proiettato al Rosebud, per la prima volta in un cinema dopo l’uscita su una piattaforma streaming. Due proiezioni per 300 persone.
“Questa ampia affluenza di pubblico ci testimonia l’amore profondo che ancora oggi Reggio riserva a questo grande uomo” – ha dichiarato Sandra Campanini del Cinema Rosebud. Protagonisti nelle immagini la nostra città, nella quale Kobe ha vissuto per due anni, la Pallacanestro Reggiana, che lo ha visto militare nel settore giovanile e le immagini di Telereggio, fino alla sua ultima visita nel 2016. “Sono storie bellissime che la Fondazione per lo Sport sta cercando di raccontare attraverso un progetto importante, quello dello storytelling – ha dichiarato Mauro Rozzi, presidente della Fondazione per lo Sport – Abbiamo raccontato le storie di atleti, allenatori e società sportive e si inserisce nel contesto questa iniziativa che il consiglio della Fondazione ha fortemente voluto”. “Lo sport è anche scuola, amici e squadra e quindi sono valori importanti per i nostri ragazzi, perché questo trasmette che con la passione e l’impegno si può arrivare lontani. Reggio Emilia vuole continuare e continuerà a ricordare Kobe Bryant e a portarlo nel cuore”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia anniversario cinema Rosebud Kobe BryantReggio ricorda Kobe e Gianna Bryant a 3 anni dalla morte. VIDEO