REGGIO EMILIA – La Figc, con un documento datato 10 ottobre 2023 dal titolo “circolare riepilogativa tesseramento minori”, reindirizza ai comitati regionali le pratiche in oggetto. A fare il punto della situazione a Tg Reggio è Giammaria Manghi, che a nome della Regione ha tenuto i rapporti tra i club e la stessa federazione.
Il precedente spostamento in capo a Roma dell’intero iter burocratico aveva generato confusione rallentamenti, soprattutto per quanto riguarda il tesseramento dei minori stranieri. Una situazione della quale aveva fatto le spese la società reggiana del Progetto Aurora che – per colpa della burocrazia – si era vista costretta a rinunciare all’iscrizione al campionato Figc Esordienti, non riuscendo ad arruolare nei tempi utili molti dei propri giocatori, nati e cresciuti qui, ma di origini extracomunitarie.
Nella circolare c’è poi un altro passaggio significativo: “C’é la conferma che per i minori stranieri al primo tesseramento serve il certificato che attesti l’iscrizione a una classe scolastica”, ha spiegato Manghi. La squadra Esordianti del Progetto Aurora, nel frattempo, si è iscritta al campionato Csi ma a primavera, grazie a questa circolare semplificativa, dovrebbe tornare a giocare in orbita Figc.
Leggi e guarda anche
Ius soli sportivo, il caso del Progetto Aurora approda in Parlamento. VIDEO
Reggio Emilia Giammaria Manghi Csi Figc ius soli sportivoAddio “ius soli sportivo”, il Progetto Aurora ritira la squadra. VIDEO